Naviante - winery & vineyards
Naviante - winery & vineyards

il blu naviante

La scelta del colore trae origine dall'insolita configurazione di questa porzione collinare delle Langhe che il fiume Tanaro, nel suo discendere verso la pianura Padana, lambisce ed abbraccia, conferendo alla collina la caratteristica di esser "quasi" insulare.

Ed è così che Naviante nell'immaginario prende l'aspetto di un navigante solitario, immobile, nel paradiso della Langa.

 

 

i colori dei vini

I nostri vini sono la sintesi del territorio e della storia da cui provengono le nostre uve.
Stappando una nostra bottiglia scoprirai un mondo di sapori, di aromi e di emozioni.
Ogni vino ha una sua personalità ed ogni etichetta, con il proprio colore, ne esprime le singolari caratteristiche.

i vigneti

L’azienda di Flaviana Fia vive nelle Langhe, paradiso terrestre della provincia di Cuneo annoverato fra i siti del World Heritage dell'UNESCO.

La loro unicità le rende una tra le più ambite mete turistiche per bellezza e particolarità che le rendono uniche al mondo.
Il reggente in pectore di queste lande è il Vino che detta i tempi dei colori, del lavoro, della passione.

Poco prima dell'autunno si celebra la sua festa e le Langhe si lasciano inebriare dal caleidoscopio di colori e a seconda del riflesso del sole assumono colorazioni diverse, uno tra i più incantevoli spettacoli che ci offre la natura di queste zone.
Qui, il Tanaro disegna una curva, lasciando un'isola asciutta e rigogliosa. Il fiume, quasi a voler lanciare un compito preciso agli uomini, devia e non bagna Naviante. Un segno che la famiglia Fia ha colto alla fine dell’ottocento quando, Maurizio Fia, acquistò i primi vigneti.

Dovettero passare una settantina di anni perché l’azienda si specializzasse nel campo vitivinicolo in quanto prima la produzione di vino era un’attività secondaria. Il sogno, forse il destino, di tre generazioni divenne realtà tra queste colline, dove la qualità è nata col vino, nel 1979 quando l’enologo, allora ventitreenne, Rocco Fia decise di far sorgere, mettendosi in proprio, l’azienda vinicola.

L'azienda produce ogni anno vini di eccelsa qualità, cercando di tramettere il bene più sincero che possiede: la passione.

Le varie fasi della vinificazione, partendo dalla scelta delle uve arrivando al prodotto finito, vengono seguite attentamente dall'Enologa Flaviana Fia.

In cantina l'unica regola è far bene ciò che si ama, cioè il proprio lavoro.

 

Non conta il tempo,
non contano gli imprevisti men che mai la fatica.
Conta solo la soddisfazione di realizzare prodotti di qualità.

 

La cantina con il tempo si è dotata delle più moderne tecnologie di vinificazione, mantenendosi sempre tecnologicamente all'avanguardia, ma senza mai tralasciare le antiche tradizioni vitivinicole.

In cantina la nietzchiana dialettica tra Dioniso e Apollo trova il suo equilibrio e competenza, cuore e esperienza si incontrano per un “ménage à trois” da gustare nelle più svariate situazioni.

La convinzione dell'azienda è quella di potersi sviluppare e continuare a crescere senza però mai svendere la propria identità attraverso faraoniche produzioni industriali ma cercando sempre di offrire ai propri clienti i migliori prodotti che si possono ricavare da una terra benedetta anche dal suo fiume.

VEDI IL CATALOGO COMPLETO

 
 
ANOTHER PROTON WEBSITE